
Nelle autostrade, i mezzi pesanti hanno delle norme specifiche da rispettare. Ecco le regole per i camion in autostrada:
- non possono circolare in determinate giornate
- non possono occupare la terza corsia
- a volte non possono sorpassare
- a volte hanno delle corsie vietate
- hanno specifici limiti di velocità
Camion in autostrada
Gli autocarri sopra le 7,5 tonnellate di massa complessiva (lettera F2 del libretto) non possono circolare in determinate giornate di calendario stabilite dal Ministero.
Nei tratti autostradali più a rischio, potremmo trovare il divieto di sorpasso specifico per gli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate. In tal caso non sono autorizzate manovre di sorpasso, quindi devono restare in prima corsia.
In generale non esistono delle corsie riservate a loro, però a volte possiamo trovare dei segnali che vietano di occuparle (solitamente vengono obbligati all’uso della prima corsia, in tratti molto trafficati).
Inoltre, i veicoli sopra le 5 tonnellate e più lunghi di 7 metri non possono occupare corsie diverse dalle prime due più a destra.
Il limite di velocità dipende dalla massa complessiva a pieno carico:
- Fra 3,5 e 12 tonnellate: 100 km/h
- sopra le 12 tonnellate: 80 km/h
- autotreni a autoarticolati: 80 km/h