
È di uso comune pensare che furgoni e camion abbiano 3 posti, le auto 5. Non è sempre così e sbagliare è un attimo: qual è la multa per persona in più in auto?
- sanzione pecuniaria da € 42 a € 173
- sottrazione di 2 punti dalla patente
Quando la violazione avviene a bordo di macchine agricole, la multa sale ad € 87 – 345 e viene sottratto 1 punto.
Se tale violazione avviene con un ciclomotore o motoveicolo la multa va da € 83 a € 333 e viene sottratto 1 punto. Per approfondire tale questione, leggi l’articolo sul trasporto passeggeri sui veicoli a due ruote!
Numero di posti di un veicolo

Conoscere il numero di posti totali disponibili (quindi compreso il conducente) di un qualsiasi veicolo è molto semplice.
Basta prendere il libretto di circolazione e guardare il numero riportato nel campo “S1” o, per i veicoli più vecchi cercare la dicitura “posti totali n…“. Su questi ultimi potresti trovare altre indicazioni del tipo “2+2” oppure “4/5”. La soluzione è semplice: nel primo caso il veicolo ha 4 posti totali (compreso il conducente quindi), mentre nel secondo i posti totali sono quelli del valore più alto.
Un altro metodo più sbrigativo è quello di contare il numero delle cinture di sicurezza presenti. Precisiamo: il numero ufficiale che viene utilizzato per eventuali controlli è quello della carta di circolazione.
Ricordiamo che se un veicolo è sprovvisto di cinture di sicurezza, i bambini sotto i 3 anni non possono salire, mentre quelli al di sopra dei 3 anni di età possono salire solamente sui sedili posteriori e accompagnati da un adulto di almeno 16 anni.
Fiat scudo ha 3 sedili ma sulla carta sono riportati 2 posti. E possibile omologare anche il 3 posto?
Potrebbe essere possibile ma non so dare la certezza. Mi rivolgerei ad un centro Fiat che sicuramente le sa dare una risposta ed eventualmente avvierei la procedura
Quindi se ti beccano su un furgone (camperato) in quattro ma omologato per tre persone è escluso il rischio di sequestro del mezzo ?
Esatto, solo multa e sottrazione punti
No perché io 153cm e nessuno mi ha detto che devo guidare con il seggiolone ?
Ricordiamo la nuova normativa sui seggiolini….sono previsti per bambini al di sotto di 155 cm di altezza e non all’età e cinture obbligatorie dietro per tutti.
Obbligo per bambini fino a 1,50 metri di altezza e adeguati alla statura e peso del bambino stesso.
La nuova normativa fissa dei requisiti di omologazione diversi da quelli esistenti per assicurare una migliore protezione (ad esempio obbligo dello schienale per bambini fino a 125 cm di altezza).