
Le regole di precedenza nelle strettoie dipendono principalmente dalla presenza o meno dei segnali di precedenza, del semaforo e/o dei movieri (gli operai con la paletta in mano):
- chi ha l’ingombro sulla propria corsia deve dare la precedenza se non ci sono segnali
- precedenza a chi trova il segnale quadrato di precedenza nel sensi unici alternati
- deve dare la precedenza chi trova il segnale rotondo di dare la precedenza nel sensi unici alternati
- si cede la precedenza quando il semaforo è rosso
- si cede la precedenza quando il moviere ci ordina di fermarci


Precedenza nelle strettoie
È ovvio che se abbiamo la precedenza, ma la strettoia è già occupata, ci fermiamo e quando il passaggio è libero possiamo ripartire.
Inoltre, indipendentemente dalla precedenza, dobbiamo rallentare, usare prudenza e assicurarci che l’altro ceda effettivamente il passo.
Se nella strettoia troviamo i movieri, il semaforo e i segnali verticali dobbiamo rispettare le indicazioni manuali, anche se in contrasto col resto della segnaletica.
Il caso di strettoia regolata da semaforo e segnali verticali, dobbiamo seguire le indicazioni dei primi.
Continua la lettura con l’articolo sulla precedenza in montagna.