Immissione in rotonda: comportamento, precedenze e multe
Avvicinandosi ad una rotatoria si deve ridurre la velocità in relazione alla visibilità e al traffico presente al momento, sapendo che potrebbe essere necessario fermarsi....
Precedenza nelle strettoie: chi ha l’obbligo di fermarsi?
Le regole di precedenza nelle strettoie dipendono principalmente dalla presenza o meno dei segnali di precedenza, del semaforo e/o dei movieri (gli operai con la...
Chi ha la precedenza in montagna? Chi sale o chi scende?
Le strade in pendenza sono spesso molto strette, quindi uno dei due deve accostare o effettuare la retromarcia per raggiungere un punto più largo o una...
Precedenza all’incrocio: chi passa per primo?
Le intersezioni sono luoghi delicati in quanto le probabilità di incidente aumentano. Le regole di precedenza all'incrocio dipendono dal tipo di incrocio:senza segnaletica
con...
Come si fanno le rotonde? Ecco le nuove regole 2017
Sono ormai sempre più numerose, soprattutto in città e contribuisco a smaltire più velocemente volumi di traffico elevati, ma come funzionano? Ecco una circolare Ministeriale del...
Precedenza nelle rotonde del vecchio e del nuovo tipo
Le rotatorie sono da sempre un'incognita per molti automobilisti: ce ne diverse e con varie combinazioni di segnali. La precedenza nelle rotonde dipende dal tipo che...
Precedenza a destra e sinistra: tutti i casi previsti
La precedenza a destra e sinistra si deve dare nei seguenti casi:Quando ci sono i segnali STOP o DARE PRECEDENZA
Ai veicoli circolanti su rotaia...
Precedenza nel CDS: principi generali
Conoscere tutte le regole è fondamentale tutte le volte in cui incrociamo altri veicoli, non solo agli incroci, ma anche quando usciamo da un’area privata,...